A "JURASIC PARK 3" UNA STAR MEZZO SARDA


Il suo nome è Alessandro Nivola ed è nipote di Costantino Nivola, uno dei più importanti artisti nati in Sardegna. E' stato proprio il nonno che gli ha insegnato ad amare la Sardegna. Alessandro, 27 anni, è nato a Boston, madre americana e padre italiano, anche se lui dice di se stesso, in un italiano condito dal dialetto sardo, che: "Non sono completamente americano, italiano o inglese. Sono una via di mezzo, un ibrido. Anche se devo confessare che mi sento molto italiano. Amo quella mia grande famiglia con tanti cugini che nemmeno conosco tutti. È una fetta importante della mia vita. Ci torno frequentemente [a Orani] ma non posso rimanerci molto tempo. Mi accolgono sempre come accoglierebbero uno di loro".

Nivola è uno dei protagonisti, con Sam Neil e Tea Leoni, di "Jurassic Parck 3", ma prima la sua carriera lo aveva portato ai palcoscenici londinesi, al fianco di Gwyneth Paltrow (Premio Oscar) e Hellen Mirror, fra le altre. In passato era già approdato ad Hollywood con ruoli di tutto rilievo in "Face Off" e "Time Code 2000".

Nivola parla di nuovo del suo amore per la Sardegna: "Amo arrivare a Orani, sentirmi parte di una famiglia senza dover dimostrare niente a nessuno, anche se poi, quando parto, mi assale il magone." È della sua carriera come attore di teatro e cinema dice: "Ho una concezione molto alta della recitazione. La vedo come una tradizione zingara. Forse sono un zingaro del cinema... Anche se in fondo ho una mia terra: la Sardegna". Alessandro, inoltre, è uno dei pochi attori laureati. Infatti, ha una laurea in letteratura inglese della Università di Yale, una delle più prestigiose di tutto il mondo.


Indietro